Il centro del mondo di Orlando Bortolami è in un paese della campagna pordenonese, con le Prealpi che guardano da nord e l'Adriatico ancor più vicino. La struttura che ospitò la più antica latteria della provincia è stata sapientemente ristrutturata diventando il luogo - davvero caratteristico - dove lo chef professa felicemente il suo credo. "Conservare la biodiversità, rispettare i processi naturali e la stagionalità dei raccolti, utilizzare prodotti biologici e biodinamici significa contribuire al miglioramento della salute delle persone e delle condizioni dell'ambiente e della terra in cui viviamo", dice convinto.
Per questo propone una cucina legata alla tradizione, basata su prodotti di superba qualità artigianale e priva di lavorazioni complesse. Ha sempre voluto rendere le materie prime dell'alta cucina alla portata di tanti, e quindi ha creato una pizzeria e non un ristorante. Ma da lui la pizza, cibo popolare per definizione, ha un nobile ruolo: valorizzare quelle eccellenze che cerca e scova in tutto lo Stivale e che poi posa non su un piatto, ma su una base lievitata.
Si sceglie prima tra quattro impasti dalle diverse consistenze (spianata, nuvola, soffiata e soffice), tutti realizzati con farine pregiate e lievitazioni studiate per garantire bontà e digeribilità, poi il topping preferito. Tra le pizze che meritano sicuramente l'assaggio ricordiamo la Mediterranea con capperi e origano di Pantelleria, olive di Gaeta e acciughe del golfo di Policastro e peperoncino, o la Cotto e funghi con champignon freschi. Interessante la selezione di birre artigianali.
Sous-chef
Valentina Mirza
Ai dolci
Orlando Bortolami
In sala
Walter Battistella
In cantina
Orlando Bortolami
+39 0434 627775
via Pordenone, 7
33070 - Brugnera (Pordenone) - Tamai
ristorante-mediterraneo.it
info@ristorante-mediterraneo.it
+39.0431.510595
+39.0434.767927
Bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da un decennio collabora con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com