Ogni visita a Disfrutar non fa che confermare la straordinaria “macchina da guerra” creativa e ristorativa che Eduard Xatruch, Oriol Castro e Mateu Casañas hanno costruito. Che si tratti di uno dei ristoranti imprescindibili di Spagna è un dato di fatto. Ma qualcosa è cambiato, il progetto p cresciuto esponenzialmente ed è entrato in una fase di accelerazione creativa vertiginosa.
Se la prima fase di Disfrutar, aperto nel dicembre 2014, ha dimostrato che i tre discepoli de El Bulli avevano molto da dire convincendo anche i più accaniti detrattori, adesso hanno spiccato il volo e il progetto di alta cucina creativa è evoluto in innovazione. Molteplici linee di ricerca in continuo sviluppo che stanno generando ben 100 piatti nuovi all’anno. A conseguenza di questo, l’offerta si è ampliata a tre diversi menu degustazione, che oscillano tra le 20 e 30 portate cadauno: Classic e Gran Classic, i piatti che si sono convertiti nei “successi” della casa; Festival e Gran Festival, con le novità della stagione; Disfrutar, un mix di classici e novitá dove non mancano mai alcuni piatti speciali.
Qualunque sia la scelta, ogni menu distilla sorpresa, enorme tecnica, grande bellezza, sapiente interpretazione degli elementi, perfetto equilibrio nelle sequenze ma soprattutto ogni portata è squisita e succulenta. Un’esperienza di immersione totale dall’accoglienza festiva, ma formalissima, del numeroso personale che ti accompagna in ogni momento, della grandiosa brigata sorridente e dell’abbraccio caldo dell’architettura che ti fa sognare il mare. Disfrutar, mai nome fu più azzeccato!
Leggi anche
Meraviglia Disfrutar
Sous-chef
Nil Dulcet
Ai dolci
Francesca Gallardo
In sala
Toni Boada
In cantina
Rubén Pol
+ 34 933 486896
carrer de Villarroel, 163
08036 - Barcellona
en.disfrutarbarcelona.com
+ 34. 938 251 200
+ 34.934.929670
museologa di formazione, pittrice per vocazione, promuove il patrimonio agroalimentare attraverso Forma Libera. Gastronoma appassionata, racconta di cibi e persone conosciuti tra Francia, Italia e Spagna