Davide Palluda è come un Roero, il nebbiolo che si beve di qua dal Tanaro: più passano gli anni, più questo cuoco annata 1971 diventa forte e nitido al contempo. In tanti anni, non c’è pasto consumato in questa bella sala al primo piano dell’Enoteca del Roero che non sia stato migliore del precedente. Palluda è un fondista: un passo dopo l’altro, ma sempre in avanti. Ma nella sua marcia non manca, di tanto in tanto, un passo di twist.
E allora se scegliete di salire al ristorante gastronomico – al piano terra c’è una deliziosa, luminosa Osteria in cui si mangia tradizione per una trentina di euro – verrete sì accolti dall’usuale pletora di benvenuti, ma non fatevi distrarre: qui c’è tanta sostanza, tante cose semplicemente squisite. I classiconi sono i “dasempreincarta” – e almeno un piatto tra il “Fassone dalla testa ai piedi”, gli agnolotti al sugo d’arrosto e la finanziera bisogna provarli – ma il menu è di quelli così ricchi che ricordano che siamo in una terra che sa cosa vuol dire un pranzo delle feste.
Si parte light con verdura e frutta marinata con il tuorlo aromatico o con il coniglio e il peperone alla brace, o più tosti con le squisite lumache o i golosissimi spiedini animella e anguilla alla brace, quindi il risotto che rilegge quello di Bergese, i ravioli di anguilla al Moscato. Ma arrivati qua dovrete avere spazio: le carni vanno assaggiate – il piccione in crosta di tartufo, il capriolo, l’agnello sulla brace –, i formaggi piemontesi chiedono spazio e i dolci anche. L’ultima volta, siamo stati benissimo. La prossima, siamo certi, ancora di più.
In sala
Ivana Palluda
In cantina
Alessia Bosco
+39 0173 95857
via Roma, 57
12043 - Canale (Cuneo)
davidepalluda.it
info@davidepalluda.it
+39.0173.794252
+39.0173.979091
viaggia e mangia per Lonely Planet, Osterie d'Italia, Repubblica e la collana I Cento (EDT). Ha scritto "Dire Fare Mangiare" (ADD), "Cibo di strada" (Mondadori), "Il Gusto delle piccole cose" (Mondadori Electa) e ama andar per trattorie e ristoranti di blasone portandosi dietro una moglie riottosa e due figli onnivori