Un affare di famiglia, la pizza. Ezio è il papà che è cuoco e ha aperto l'attività nel 1977 e da un po' ha passato la mano a Denis. Che un tempo odiava adidrittura la pizza, poi ha cambiato idea. Ha girato, assaggiato, preso spunto, ma poi non si è fatto travolgere dalle mode: niente pizza gourmet, per dire, ma neppure napoletana. Quindi niente bordi alti e niente spicchi. Anzi, qui si va un po' controcorrente, si privilegia la pizza italiana, tonda, con impasto sottile e bordo croccante, con la differenza che sta tutta nelle qualità delle farciture (molti presidi Slow Food), negli accostamenti e nel graduale incremento dell'utilizzo di prodotti da ristorante.
Ad esempio il Cuore di baccalà dissalato, utilizzato in un paio di recenti creazioni. La caratteristica di tutte le pizze di Denis è la leggerezza dell'impasto (52 ore di lievitazione e utilizzo di farine biologiche provenienti da grani antichi), la creatività in quello (e come) che ci mette sopra. Da questo punto di vista c'è solo l'imbarazzo della scelta, dalla classica Margherita (San Marzano, fiordilatte, basilico, origano e olio extravergine di oliva biologico), alla Cruditè in pastello (fiordilatte, cuore di burrata di Andria, carpaccio di tonno crudo, gamberoni) dalla Ariccia Indiavolata (San Marzano, fiordilatte, salamino piccante artigianale, olive taggiasche, porchetta di Ariccia, paprika piccante crudi e salse arcobaleno) alla Profondo Rosso (San Marzano, fiordilatte, insalata scarola riccia, carpaccio di manzo Fassona Piemontese, melograno/lamponi e scaglie di Parmigiano Reggiano selezione Gennari).
Ai dolci
Katia Gubert
In sala
Aiko Maluping
In cantina
Aiko Maluping
+39 0439 779125
piazza Licini, 2
32021 - Alano di Piave (Belluno)
pizzeriadaezio.it
info@pizzeriadaezio.it
+39.0439.83466
+39.0439.779125
veneziano, giornalista, una vita dedicata allo sport da inviato (e adesso da appassionato e tifoso), cura da dieci anni "Gusto", la pagina di enogastronomia del Gazzettino di Venezia.